
Cinghiali nelle ville di Marcaneto: aumenta la preoccupazione dei residenti
— 02/08/2016
Il problema dei cinghiali è in preoccupante aumento nel Cilento. Praticamente ogni giorno leggiamo di danni causati da questi animali e di avvistamenti in centri abitati, addirittura anche su spiagge e porti, a pochi metri dall'uomo. Proprio ieri è arrivata la denuncia di Coldiretti: "nel giro di 10 anni, il numero di cinghiali in tutta Italia è raddoppiato, superando il record di 1 milione di esemplari". L'allarme esiste anche nel Comune di San Giovanni a Piro. Lo scorso anno gli avvistamenti avvennero, tra le altre zone, in località Valle di Natale. Quest'anno uno dei luoghi maggiormente colpiti è la collina di Marcaneto nel territorio di Scario. Sono settimane che i residenti del posto ci segnalano avvistamenti, praticamente ogni giorno, e danni a giardini e colture. Stamane in redazione ci è arrivata una lettera di un turista che frequenta Scario da oltre 40 anni che, decisamente preoccupato, ci ha scritto per allertare le autorità invitandole ad intervenire con sollecitudine. "Questi animali entrano nei giardini provocando danni - ci spiega il lettore - ma fatto decisamente più allarmante ormai si avvicinano all'uomo senza alcun timore. Addirittura sono arrivati in veranda durante una cena, costringendoci a rientrare in casa frettolosamente. Sicuramente è un segnale di come sia prolifica la splendida natura di questi luoghi - continua la lettera - ma essendo animali selvatici e violenti temo, anzi temiamo, che si possano verificare eventi spiacevoli e gravi come quelli accaduti in Sicilia l'anno scorso, quando perse la vita un signore aggredito da un cinghiale nel suo giardino". "Ormai tutto il mio vicinato è in allarme. - conclude il turista - Tale fenomeno per quanto sia naturale va governato nell'interesse della incolumità pubblica". Sull'argomento nei giorni scorsi è intervenuto anche Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, che ha dichiarato che "il piano di intervento straordinario per risolvere l’emergenza sarà pronto entro settembre".
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login