Breaking News

Anziani, occhio alle truffe! diversi casi registrati a San Giovanni a Piro e nel Cilento



Sono sempre di più i casi di anziani truffati da malfattori, anche nell'area cilentana. Diversi episodi sono stati registrati recentemente a San Giovanni a Piro, dove figure poco raccomandabili si sono presentate alle porte di abitazioni fuori dal centro abitato.

In un caso un malintenzionato si è finto un meccanico, chiedendo alla signora, sola in casa, di essere pagato per un lavoro realizzato al marito. In un'altra occasione un individuo ha chiesto di cambiare una banconota da 50 euro (probabilmente falsa) in tagli più piccoli.  A Camerota negli ultimi mesi presunti truffatori si sarebbero presentati a casa di persone come volontari autorizzati dal Comune facendosi consegnare denaro destinato ad una associazione che si occuperebbe di bambini affetti da tumore. Lo scorso anno nella vicina Torre Orsaia una anziana è stata truffata da una vera e propria "banda" a cui ha consegnato diverse migliaia di euro in cambio di un computer "acquistato" da un nipote (un complice al telefono intanto fingeva di essere proprio il giovane parente impossibilitato ad uscire per un malanno improvviso), rivelatosi alla fine un pacco di chincaglieria.

I principali consigli sono sempre gli sempre gli stessi: non aprire a sconosciuti e non tenere in casa grosse somme di denaro. Inoltre, i carabinieri della Stazione di San Giovanni a Piro, comandati dal Maresciallo Roberto Ricotta, consigliano a chiunque si trovi in situazioni di pericolo, o in presenza di persone poco raccomandabili, di contattare i militari in caserma (oppure telefonare al 112).

Altri articoli Cronaca

0 Commenti

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login