Il Cenobio di S. Giovanni a Piro diventerà museo virtuale
— 02/12/2013
San Giovanni a Piro: Il Cenobio italo-bizantino diventerà un museo virtuale grazie al GAL Casacastra. Sono circa 40 mila gli euro che il GAL Casacastra concederà all’Amministrazione Giannì per la realizzazione dell’intervento presentato in risposta al bando PSR CAMPANIA 2007/2013-Misura 3.13, volto a finanziare attività divulgative e di promozione del territorio. Il progetto candidato è finalizzato al “recupero ed alla riqualificazione di infrastrutture da destinare a centri di visita per l’informazione e la divulgazione delle risorse del territorio e delle attività turistiche locali”. Nello specifico, il Cenobio di San Giovanni Battista verrà riqualificato attraverso l’allestimento dei suoi ambienti interni in un museo virtuale al fine di promuovere le risorse artistiche, storico, culturali e naturalistiche del comprensorio. Ad intervento eseguito, entrare nella grande sala cenobitica significherà "immergersi nella storia e nella cultura del monachesimo bizantino del capoluogo comunale, grazie sia agli effetti sonori – riproducenti soffuse musiche gregoriane – sia alle videoproiezioni murali che ne ripercorrono i trascorsi". Ma non solo. Le videoproiezioni murali riguarderanno anche le restanti attrattive turistico-culturali del territorio, tra le quali spiccano Bosco con i moti del 1828, Ortega con la sua arte e le sue opere e Scario con gli scavi archeologici della Molara ed il suo passato neandertaliano. L'amministrazione commenta: “Il turismo è la risorsa socio-economica per eccellenza del nostro territorio. È necessario, pertanto, investire sullo stesso, promuovendo azioni ed attività che – sebbene siano puntualmente e banalmente criticate dai gruppi di opposizione – ne sostengono e perseguono il decollo. Progetti come quello del museo virtuale all’interno del Cenobio, e di molti altri presentati ed ancora in attesa di valutazione, sono stati ideati proprio a sostegno dello sviluppo turistico locale”.
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login