Alberi Monumentali del Cilento: ne esistono? e a chi interessa?


La legge 10/2013 prevede il censimento degli alberi monumentali d’Italia e dispone che siano i comuni a provvedere al censimento, mentre le regioni raccolgono i dati forniti e redigono elenchi da trasmettere al Corpo Forestale dello Stato. Non avendo ricevuto adeguato riscontro dai comuni, la regione Campania prima nel 2014, poi all’inizio del 2015 ed ora con un’informativa estiva capillare (poiché la scadenza per il censimento da parte dei comuni cade il 31 luglio), ha provveduto a sollecitare i comuni ad adempiere all’obbligo. Il 16 luglio, delegato a ciò dall’ufficio regionale da cui dipende, dopo aver inviato mail di invito a tutti i comuni (da Pisciotta in giù) con posta certificata, il dottor Felice Berardi, agronomo della regione Campania, ha effettuato una riunione informativa nell’aula consiliare di Sapri.
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login