Sgap Tg24: in scena la satira sangiovannese, tra denunce, parodie e buona musica


Nella calda atmosfera dei giardini comunali di S. Giovanni a Piro è andato in scena ieri sera l'annuale tg satirico dell'Associazione Quintessenza, Sgap Tg24. Come di consueto serata all'insegna della simpatia, con molte prese in giro (anche con tanta sana autoironia dei ragazzi) e servizi di denuncia (come la spassosa parodia sul problema idrico/Consac). Diversi gli argomenti trattati: il divieto spiaggia per i cani (con interviste a turisti e al Sindaco), il naturismo (con intervista a Paolo Gagliardo), la ricerca spasmodica del misterioso personaggio di facebook Tommaso Aniello da parte di Luchignolo, la parodia della processione di Pietrasanta e tante altre "notizie" simpatiche. Esilaranti i "consigli per gli acquisti" proposti durante il tg, come quello del "casu paisano dop". "Riproporre ogni anno i nostri appuntamenti - ha commentato alla nostra testata il Presidente della Quintessenza - è importante per i ragazzi dell'Associazione che durante l'anno abitano fuori, che scelgono di vivere attivamente, con qualche sacrificio, l'estate sangiovannese". Ospiti d'eccezione di questa edizione, un quartetto di maestri sassofonisti (invitati dall'Assessorato al Turismo) che hanno deliziato i presenti con brani celebri ed esclusivi arrangiamenti: Antonella Cariello, Ornella Sgroi, Luigi Migliorino e François Paladino.
Foto Andrea Sorrentino.
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login