round image on layout top



Alberico Sorrentino è il nuovo Direttore di Pyros: la StranaOfficina rinfresca la veste grafica

Articolo del 19/02/2016  0 commenti divider image
Alberico Sorrentino è il nuovo Direttore di Pyros: la StranaOfficina rinfresca la veste grafica

Pyros si rinnova. Dopo l'addio dell'avv. Salvatore Paradiso, dopo 17 anni alla guida del giornale (che resta, è bene chiarirlo, con il ruolo di Direttore Responsabile), questo in edicola è il primo numero firmato dal neo Direttore Editoriale Alberico Sorrentino. Un giornale rinnovato innanzitutto nella veste grafica, più intuitiva e leggera, merito della passione e della competenza della "StranaOfficina" del maestro Gianluigi Tedesco.

"Il cambiamento della continuità", l'editoriale con cui esordisce il Direttore Sorrentino, in cui spiega che il giornale "cambia la direzione e la nuova impostazi­one grafica, ma non la linea editoriale, con dei principi inderogabili: proporre notizie che interessano il lettore, unico faro guida". Il cambiamento della grafica è lampante già dalla copertina, più dinamica e moderna, che abbandona la foto a pagina intera per accogliere più immagini "in grado di catapultare il lettore nel cuore del giornale".

Il pezzo di apertura del numero di febbraio è dedicato ad un giovane dottore di San Giovanni a Piro, Ludovico Cobuccio, che testimonierà ai lettori la sua intensa esperienza africana.

Poi tantissima attualità. Ritornano due argomenti scottanti: gli speciali "Noi antennati", che ci aggiorna sugli ultimi sviluppi sulla vicenda antenne che "eppur si muove", e pyroscuola, che approfondisce il dimensionamento e il Piano dell'Offerta Formativa per l’anno scolastico 2016/17. Importanti novità per il turismo comunale: l'Amministrazione ha convocato gli operatori del settore per affrontare il tema del prossima Programmazione stagionale, mentre qualche giorno dopo è stata ufficializzata l'importante Delibera 212 denominata "Progetto Itinerario Mediterraneo", una sorta di "rivoluzione ecosostenibile", per usare le parole dell'Assessore. In tema di turismo Pyros ha incontrato Franco Maldonato per illustrare l'iniziativa dei corsi di formazione e di perfezionamento che si svolgeranno in primavera a Scario, curati dall’Ate­neo Suor Orsola Benincasa.

Come ogni anno il giornale regala ai lettori, nel paginone centrale, il Testamento di Carnevale, da staccare e conservare gelosamente. Al carnevale è offerto anche lo scritto di Saverio Caruso da Scario, dedicato, appunto, alla "festa del contrario".

Altri importanti temi di attualità affrontati nel 201: la legge di Stabilità, con l'incontro di formazione offerto dallo Studio D'Angelo; la tragica morte del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, ricordata recentemente dalla Rai grazie alla famosa fiction; la nascita dell'Oasi di Battiti di Pesca nel porto di Scario, per sconfiggere le cattive abitudini e promuovere le buone pratiche ambientali; la previsione allarmistica della Consac, che anticipa un'altra estate a secco per i cittadini e i turisti cilentani.

Viene inaugurata in questo numero anche una nuova rubrica, un servizio ai cittadini che tanto ricorda lo spirito del vecchio "Pyros Informazioni", "Il box del professionista", riservato a figure professionali che metteranno le loro competenze a disposizione dei nostri lettori, "affittato" per questa prima puntata al dott. Alfonso Senape, nella duplice veste di commercialista e amministra­tore comunale, che illustrerà le novità in materia di SUAP.

Completano il giornale le rubriche "Casa Comune", "Carta Canta" e "Pyrosfamiglia".

Buona lettura, la Redazione

Da Instagram...

<

Commenti 0

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login


bottom round image