Nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni il raduno interregionale del Club Alpino Italiano


Inizierà domani, 30 settembre, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, in particolare ad Acciaroli e Montano Antilia, il Secondo Raduno interregionale del Club Alpino Italiano. L’incontro riprenderà la tematica dei sentieri, con due convegni sul tema: "Gli Appennini tra tutela dell'ambiente, manutenzione dei sentieri e sviluppo dell'economia locale, CAI e Istituzioni". "L'argomento è molto inerente anche ai bisogni del territorio dove si svolgerà il Convegno, - spiega l'organizzazione - territorio che cerca finalmente di uscire dall'isolamento e che sta lentamente maturando e prendendo coscienza del notevole patrimonio ambientale che va valorizzato nel modo giusto, tutelandolo da smanie imprenditoriali e distruttive".
PROGRAMMA:
Venerdì 30 settembre
Arrivo dei partecipanti. Cena e pernottamento
Sabato 1 ottobre
Ore 08.30 partenza per Pioppi, visita del Museo del Mare e della Dieta Mediterranea presso il Castello Vinciprova;
Ore 10.00 Partenza da Pioppi per raggiungere Pollica e il Giardino della Dieta Mediterranea con breve escursione;
Ore 12.00 Partenza per il Castello Capano di Pollica e pranzo a buffet . Degustazioni e shopping dei prodotti tipici locali;
Ore 16.00 Inizio del Convegno presso il Castello Capano;
Ore 20.30/21.00 Cena tipica in hotel e pernottamento.
Domenica 2 ottobre
Ore 8:30 Arrivo a Montano Antilia per l'escursione al monte Gelbison (
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi di difficoltà differenti:
PERCORSO A: Montano Antilia - Cappella Scala Santa (
DISLIVELLO:
PERCORSO B: Piano Ceraso (
DISLIVELLO:
Comunicato stampa
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login