In occasione del Memorial Giovanni Tancredi a Scario dibattito su ''Mare, Risorsa e Salute''


"Pesca non è soltanto pescare. Pesca è osservare, dialogare, interpretare, preservare, conservare, rispettare il nostro mare insieme al nostro territorio. Farlo in maniera attiva e non passiva subendo comportamenti spesso scorretti in reti sotto costa, nei porti o allo sbocco fluviale in foce. In una natura che nulla ci chiede perché tutto è capace di riprendersi il primo vero elemento di disturbo è l'uomo. La pesca è anche aprire e creare spazi in luoghi in cui pescare è violare norme arcaiche. Pesca è trovare equilibri. Pescare è essere liberi rispettando istituzioni, ambiente e paesaggio".
Sabato 29 luglio a Scario, in occasione della due giorni dedicata al Memorial Giovanni Tancredi, l'Associazione Battiti di Pesca organizza il dibattito "Mare, Risorsa e Salute".
All'evento, dopo i saluti di rito del Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, del Comandante della Capitaneria di Porto di Palinuro Giovanni Paolo Arcangeli, della Vice Presidente della Fondazione Pietro De Luca Maria Giacoma Gagliardo e del Presidente di Battiti di Pesca Antonio Scarfone, prenderanno parte:
- il Direttore della FIOPS - Federazione Italiana Operatori Pesca Sportiva Francesco Ruscelli;
- il Prof. Franco Ortolani dell'Università Federico II di Napoli:
- il laureando in biologia marina Danilo Mandara;
- il Consigliere Provinciale con delega ai Corpi Idrici superficiali Pasquale Sorrentino.
L'incontro sarà Moderato da Alberico Sorrentino, Direttore di Pyros.
Comunicato stampa
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login

