Twist: esercitazioni di maremoto anche a San Giovanni a Piro
— 24/10/2013
"Giovedì 24 ottobre 2013. Una frana del vulcano sottomarino Palinuro innesca un'onda di maremoto che si abbatte sulle coste del Tirreno meridionale e in particolare della provincia di Salerno, colpendo aree residenziali, industriali, portuali, agricole e beni culturali. Numerose le vittime e i dispersi, sia in mare che sulla terra ferma. Diverse imbarcazioni affondate o danneggiate. Sversamenti di materiale inquinante in mare aperto e in prossimità della costa. Strade bloccate. Allagamenti. Blackout".
È questo lo scenario dell'esercitazione internazionale sul rischio maremoto che si svolge nella Provincia di Salerno dal 24 al 27 ottobre nell'ambito del progetto Twist - Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea. L’esercitazione, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con la Regione Campania, in collaborazione con Prefettura e Provincia di Salerno, con il coinvolgimento della città capoluogo e degli altri comuni costieri salernitani, punta a incrementare la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni sul rischio maremoto. Esercitazioni e prove anche a San Giovanni a Piro, nella sede della Protezione Civile del Gruppo Lucano, in collaborazione con l'Ufficio Tecnico del Comune.
Ricordiamo, inoltre, la campagna informativa sperimentale "Maremoto - Io non rischio" che si terrà anche nel comune di S. Giovanni a Piro, precisamente sul porto di Scario, nei giorni 26 e 27 c.m.
Maggiori informazioni su www.protezionecivile.gov.it
Foto: Protezione Civile Gruppo Lucano San Giovanni a Piro
Allegato 1




0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login