A Scario la Protezione Civile insegna i rischi del maremoto
— 26/10/2013
Piazza Immacolata di Scario, sabato 26 ottobre 2013: una decina di uomini in divisa gialla insegnano "buone pratiche di protezione civile" in caso di maremoto. Gli uomini in questione sono i volontari della Protezione Civile del Gruppo Lucano di San Giovanni a Piro che, agli ordini del Presidente Vito Bruno, curano la Campagna informativa: Maremoto - Io Non Rischio. Sul lungomare, in una splendida giornata di sole con temperature decisamente estive, giunge, alle 11:00, un folto gruppo di bambini, tutti muniti di cappellino per proteggersi dall'insolazione, che si unisce ai ragazzi già presenti in piazza: sono gli alunni del locale istituto scolastico. Dopo i saluti, il Vice Presidente Giuseppe Martinelli illustrerà ai giovani, ed attentissimi, cittadini di Scario le buone pratiche da mettere in campo durante e dopo un maremoto; perché (come spiega il sito www.iononrischio.it) "il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo".
Foto Andrea Sorrentino.













0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login