
Corso di formazione e abilitazione di selecontrollori degli ungulati del Parco Nazionale del Cilento, l'elenco degli ammessi
— 24/10/2015
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha diramato la graduatoria provvisoria degli ammessi al corso di formazione e abilitazione di selecontrollori degli ungulati del Parco. La figura del selecontrollore degli ungulati nasce dall'esigenza di controllo della crescita popolazionistica del cinghiale, attraverso abbattimenti selettivi, "visto che la popolazione degli ungulati produce notevoli danni alle coltivazioni, sia pregiate che estensive, con conseguente irrimediabile perdita economica, alimentando negli agricoltori, vecchi e giovani, la volontà di abbandono delle campagne". Gli uffici competenti hanno provveduto ad istruire le istanze pervenute elaborando la graduatoria provvisoria; il Parco comunica che "non si è potuto procedere alla compilazione della graduatoria finale, in quanto nel frattempo, a seguito di vari esposti/denunce sono in corso accertamenti per la verifica dei requisiti da parte delle Forze dell’Ordine". Il Corso di formazione sarà tenuto dall'ISPRA in collaborazione con l’ATC Aree Contigue del Parco. Il calendario e le sedi di svolgimento dei corsi saranno resi noti con un successivo provvedimento.


0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login