
Benessere Giovani: il Progetto MIT di Sapri e San Giovanni a Piro fuori dalla graduatoria
— 05/07/2017
E’ stata pubblicata sul Burc del 3 luglio scorso la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’Avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative.
L’Avviso, rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani, prevedeva 2 azioni: Azione A per i progetti da realizzare presso gli spazi pubblici Centri Polifunzionali già completati e finanziati nell’ambito del precedente ciclo di programmazione 2007-2013; Azione B per i progetti da realizzare presso altri spazi infrastrutturali pubblici.
Sull’azione A sono 12 le proposte finanziate per un importo di 1.475.000 euro. Per l’Azione B le proposte finanziate sono 103 per un totale di 8.519.388 euro. Tra quest’ultime il progetto presentato dai Comuni di Sapri e San Giovanni a Piro, nell’ambito del Piano di zona S9, “Mangement delle Imprese Turistiche” è stato ritenuto ammissibile ma non finanziabile per non aver raggiunto il punteggio minimo di idoneità.
Al di là di tutte le motivazioni, il progetto prevedeva una ricerca di mercato sul turismo locale quale condizione necessaria per la riuscita dello stesso, attraverso la formazione di 20 imprenditori e possibili 100 sbocchi occupazionali nel Golfo di Policastro.
"Pur avendo soddisfatto tutti i requisiti tecnici previsti dal bando, - dichiara Alberico Sorrentino Presidente dell’Associazione Giovanile Quintessenza partner del progetto MIT - l’idea non è stata premiata. Abbiamo già chiesto alla Regione di fornirci la scheda di valutazione, per vedere quali parametri siano stati utilizzati, ma in questa fase ci preme avvisare i 30 ragazzi che avevano formulato la manifestazione d’interesse al progetto e gli altri soggetti partners coinvolti. Ancora una volta la politica non mantiene gli impegni presi, l’assessore della Regione Campania Angioli aveva garantito, in un incontro pubblico con ragazzi e studenti tenutosi a Sapri negli scorsi mesi, che le risorse sarebbero state sufficienti a coprire tutti i progetti. Così non è stato, ed evidentemente la nostra proposta non ha avuto la giusta “intercessione” da parte del politico di turno".
Comunicato stampa
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login