Un fulmine mette ko Via San Nicola a Bosco
— 06/03/2014
Mercoledì 5 marzo 2014, ore 16 e 30: un violento temporale si abbatte sul Golfo di Policastro, breve ma intenso. Alcuni fulmini scaricano la propria forza nel comune di S. Giovanni a Piro, provocando una serie di danni nella frazione Bosco come sui ripetitori DTT di Monte Picotta (le trasmissioni delle emittenti locali sono rimaste per questo interrotte per circa 24 ore). A Bosco la zona maggiormente colpita è stata Via San Nicola (come capita frequentemente da alcuni anni), la strada che porta alla Chiesa parrocchiale. Linee telefoniche interrotte, come pure modem, caldaie, impianti e apparecchi televisivi bruciati, prese di corrente scoppiate, scatole di derivazione saltate. Una delle abitazioni colpite è stata quella della famiglia del famoso pittore Ortega, nella piazzetta della chiesa. Un sostegno metallico di fili elettrici all'esterno è saltato, come l'intonaco del muro e l'impianto elettrico all'interno. Problemi elettrici anche in chiesa. I cittadini della strada, sconfortati (alcuni decisamente adirati), si chiedono il perché di questa strana casualità, facendo ricadere le colpe sul parafulmini del vicino campanile.
Foto Andrea Sorrentino.




0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login