
Boxe, esordio da professionista per Vincenzo Mangiacapre il 10 agosto ad Ascea Marina
— 09/08/2018
Venerdì 10 agosto il Cilento tornerà ad essere lo scenario di un importante appuntamento sportivo con l’esordio tra i professionisti del pugile Vincenzo Mangiacapre. L’evento si terrà ad Ascea Marina (SA), nella piazza Europa. Testimonial dell’evento il campione olimpico Clemente Russo.
Vincenzo Mangiacapre, pugile medaglia di bronzo olimpica nel
Si tratta di un nuovo appuntamento di “The Rush”, progetto promosso da Happy People Pubbliche Relazioni, associazione Cilentana che ha dato vita in questi anni a diversi appuntamenti culturali e sportivi di rilievo nazionale. L’iniziativa vede la stretta collaborazione di Happy People con la società sportiva Bizzarro di Marcianise, il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana, del CONI e del Comune di Ascea ed il supporto della BCC Comuni Cilentani, di MD nella persona di Carmelo Infante e Millesimè Vintage di Francesco Esposito.
Ideatori del progetto sono il direttore di Happy People, l’imprenditore ed ex pugile Mario Di Bartolomeo, ed il presidente Daniele D’Amato.
A 2 mesi dal primo appuntamento di “The Rush” ad Acciaroli, dove ad incrociare i guantoni fu una selezione di giovani atleti Italiani e Irlandesi, la boxe torna ad emozionare il Cilento.
Il programma della serata prevede tre diversi momenti:
- alle ore 18:00, presso il Lido Zucchero e Cannella Beach, conferenza stampa di presentazione dell’evento con un face to face tra l’atleta Vincenzo Mangiacapre e l’avversario Giuseppe Rauseo. Insieme agli atleti interverranno anche il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, l’assessore Valentina Pica, il campione olimpico di boxe Clemente Russo, l’allenatore di Mangiacapre Giuseppe Foglia, il responsabile del gruppo sportivo Fiammazzurra Augusto Onori, Mario di Bartolomeo di Happy People, il senatore M5S Franco Castiello, il vicepresidente della BCC Comuni Cilentani Edmundo Scarpa, l’imprenditore Carmelo Infante, la giornalista sportiva Alessandra Vaccaro, il presidente della Federazione Italiana di Pugilato Alfredo Raininger. A moderare l’incontro il giornalista sportivo Remo d’Acierno.
- Alle 19:00 l’evento si sposterà sul ring dove si terranno sette match sottoclou con gli atleti delle società pugilistiche interregionali Irpinia Boxe, Thunder boxe, Il tempio della boxe, ASD Bizzarro, Eagle Avola e Fiamme Azzurre.
- Alle 20:30 l’atteso debutto del bronzo olimpico Vincenzo Mangiacapre nel match boxe pro con Giuseppe Rauseo.
Ad arricchire il programma anche tre momenti di spettacolo curati da tre realtà cilentane: l’associazione sportiva Body Tonic Club di Ascea, del Centro professionale danza Hip Hop Gym di Ascea e Step Up – Fitness & Dance di Vallo della Lucania.
Al termine la cerimonia di premiazione e i saluti delle autorità.
La manifestazione è gratuita ed aperta a tutti.
Info Pagina Facebook https://www.facebook.com/Happy-People-pubbliche-relazioni-119095518166613/
Vincenzo Mangiacapre nasce a Marcianise nel 1989. Inizia a tirare pugni, o meglio a non riceverne, a 9 anni. Dal 2001 al 2006 colleziona diversi riconoscimenti a livello nazionale (cadetti e junior). Dal 2007 inizia il percorso Elite e il suo nome arriva ad essere risonante nel 2011, quando conquista la sua prima medaglia importante. Bronzo agli Europeri Ankara. Subito dopo bissa il successo ai Mondiali di Baku nello stesso anno. Con il bronzo mondiale si aggiudica anche il primo pass olimpionico. Il successo maggiore arriva l’8 agosto 2012 quando conquista la medaglia di bronzo olimpica a soli 23 anni e con circa quaranta incontri all’attivo. La soddisfazione maggiore è quella di essere riconosciuto come vincitore morale con diversi attestati di stima tra gli addetti ai lavori, tra i quali Lennox Lewis e lo stesso vincitore del torneo Iglesias Sotolongo. I risultati di Londra e quelli precedenti aprono le porte a tantissime opportunità. Arrivano proposte interessanti dagli Usa. Ma ancora più interessante è la proposta che arriva nell’immediato:
Le conquiste a livello internazionale e mondiale arrivano anche negli anni successivi al
Comunicato stampa
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login