Il Museo diocesano protagonista della Giornata Nazionale dei Musei Ecclesiastici italiani
— 05/03/2015
Far riemergere dall’oblio i cosiddetti “musei cancellati”, è questo l’imperativo delle Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici italiani, che vedono tra i protagonisti, unico in tutta la Campania, il Museo della Diocesi di Teggiano - Policastro. Nel primo week-end di marzo, le porte della collezione artistica e religiosa teggianese saranno aperte gratuitamente a tutti i visitatori, per far conoscere ed ammirare i tesori d’arte racchiusi in questo museo, per alcuni tratti ancora sconosciuto. La visita al Museo Diocesano di Teggiano, gestito dalla cooperativa Paràdhosis, che coincide con la festa della donna, offre notevoli spunti per individuare le matrici dell’arte antica legata alla figura femminile, con piacevoli itinerari alla scoperta della ricca iconografia legata alla rappresentazione della donna, dalla figurazione pittorica di Maria, alla scultura di numerose sante e martiri (Santa Venera, Sant’Apollonia, Santa Maria Maddalena), fino all’individuazione di popolane, nobili e religiose, nei dipinti collocati in mostra.
Il museo resterà aperto nei giorni di sabato 7 e domenica 8 marzo dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00, per informazioni è possibile contattare i numeri: 0975/79930, 3495140708, oppure inviare un messaggio di posta elettronica a: museoteggiano@diocesiteggiano.it




0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login