round image on layout top



Dipendenze patologiche: il progetto Penelope nei 9 istituti comprensivi del PdzS9

Articolo del 09/10/2015  0 commenti divider image
Dipendenze patologiche: il progetto Penelope nei 9 istituti comprensivi del PdzS9

Il Piano di Zona S9, in collaborazione con il Ser.D. – Asl Salerno Distretto 71, la Cooperativa sociale Terra di Resilienza e la Cooperativa sociale Ventidimare, promuove il progetto Penelope nei 9 istituti comprensivi del PdZS9. L’intervento si inserisce nell’ambito della promozione alla salute e intende promuovere competenze nei giovani e fornire strumenti a genitori ed insegnanti, in grado di ridurre il rischio e intensificare i fattori protettivi in relazione al tema delle dipendenze patologiche. Si intende sostenere e rafforzare, inoltre, la rete delle scuole del territorio sul tema specifico. Gli interventi previsti dal progetto sono rivolti sia agli studenti che ai genitori e agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado dei nove Istituti comprensivi compresi nell’area dell’Ambito S9. Con gli studenti si è scelto di operare attraverso il metodo dell’educazione tra pari che mira a restituire protagonismo ed appartenenza, attraverso l’incremento delle abilità emotive e sociali (ascolto, empatia, lavoro di gruppo, comunicazione) oltre che attraverso l’apprendimento di informazioni corrette. Per ogni istituto comprensivo verrà selezionato un gruppo di ragazze e ragazzi da impegnare in un percorso di formazione prima e di intervento diretto nelle classi in seguito, in modo da diventare essi stessi protagonisti attivi nella prevenzione delle dipendenze patologiche, in un processo a cascata, da pari a pari.

Da Instagram...

<

Commenti 0

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login


bottom round image