L'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri presenta il programma formativo IGS


Presso l’istituto Leonardo Da Vinci di Sapri è in pieno svolgimento un progetto scolastico riservato alle ultime classi degli indirizzi. Il programma formativo IGS (Imprese di giovani studenti), promuove la creazione e la gestione di laboratori d’impresa per iniziativa degli studenti-imprenditori. L’IGS mira alla crescita intellettuale di eccellenza al sud, alla formazione degli studenti, all’etica degli affari e alla legalità, alla creazione di un’efficace raccordo tra il mondo degli studi e il mondo del lavoro.
Gli studenti-imprenditori guidati da un trainer IGS, e da docenti di collegamento, si costituiscono in laboratori d’impresa e danno vita al progetto della durata di un anno scolastico. Ciascun laboratorio d’impresa elabora un business plan che sottopone al mercato, per ottenere la sottoscrizione del capitale sociale necessario al finanziamento dell’impresa stessa. Gli studenti sono i soci promotori dell’impresa, lavorano in gruppo per il raggiungimento di obiettivi comuni e assumono la direzione e adempiono a varie funzioni aziendali relative al marketing e alla gestione delle risorse umane, producendo e vendendo sul mercato i prodotti, servizi oggetto dell’attività d’impresa. Il programma formativo è basato sugli eventi IGS, fiere e competizioni, in cui gli studenti imprenditori sono impegnati nell’allestimento del proprio punto vendita e valutati per le attività svolte e per il successo commerciale conseguito. Tra le altre opportunità l’IGS permette di imparare dall’esperienza pratica, di imparare a comunicare, delegare, lavorare in team per raggiungere l’obiettivo comune, maturare un’esperienza valida, mettersi alla prova, anche commettendo errori. Diverse le collaborazioni instaurate dagli studenti, tra cui, l'ultima in ordine di tempo, quella con la Calicchio Viaggi di Camerota.
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login