round image on layout top



Ben-Essere Giovani: emanato l'Avviso pubblico della Regione Campania

Articolo del 10/12/2016  0 commenti divider image
Ben-Essere Giovani: emanato l'Avviso pubblico della Regione Campania

La Regione Campania promuove ”Benessere Giovani” con la linea di intervento “Organizziamoci” che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all'acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori e a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’Avviso è rivolto a partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori rivolti ai giovani attraverso l’utilizzo di spazi pubblici multifunzionali messi stabilmente a disposizione dei giovani.

Capofila del partenariato sono i Comuni, in forma singola o associata, che hanno nella propria disponibilità uno spazio destinato ad attività polivalenti giovanili. Il partenariato deve prevedere la partecipazione di almeno un’associazione giovanile.

Ogni partenariato dovrà presentare una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra tre tipologie di laboratori: laboratori relativi a percorsi accompagnamento alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo; laboratori esperienziali nei quali i giovani acquisiranno esperienze e abilità pratiche presso le imprese; laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile.

Le attività si svolgeranno attraverso le seguenti tipologie di laboratori per una durata massima di 24 mesi:

- Laboratori per la creazione d’impresa: Accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo;

- Laboratori esperienziali con le Imprese: Esperienze pratiche presso le imprese per l’acquisizione di abilità lavorative;

- Laboratori educativi e culturali: Sensibilizzazione sui temi della legalità, cittadinanza attiva, educazione e tutela dell'ambiente, identità dei luoghi e delle comunità. 

Durata del progetto: massimo 24 mesi.

Finanziamento complessivo € 10.000.000 a valere sul POR Campania FSE 2014 - 2020. L’importo massimo finanziabile per ciascun progetto varia in relazione alla dimensione della popolazione del Comune proponente – o dei Comuni in forma associata – e delle tipologie di laboratori previsti e della effettiva accessibilità dei luoghi da parte dei giovani.

Numero abitanti e Contributo massimo:

- fino a 5.000 - € 50.000;

- da 5.001 a 30.000 - € 80.000;

- da 30.001 a 50.000 - € 100.000;

- da 50.001 a 100.000 - € 150.000;

- superiore a 100.000 - € 350.000.

Tipologia di laboratorio e Percentuale di finanziamento:

- Laboratori per la creazione di impresa - max 46% della richiesta totale;

- Laboratori esperienziali con le imprese - max 30% della richiesta totale;

- Laboratori educativi e culturali - max 24% della richiesta totale.

Presentazione delle domande:
L’Avviso ha una durata di 30 giorni per la presentazione dei progetti da realizzarsi presso i Centri Polifunzionali già completati e finanziati con la precedente programmazione 2007/2013, e di 60 giorni per tutti gli altri progetti. Le domande vanno presentate sulla piattaforma informatica http://benesseregiovani.regione.campania.it (attiva a partire dalle ore 24 del 15 dicembre).

Per la documentazione e tutte le altre informazioni: http://www.regione.campania.it/it/news/regione-informa/ben-essere-giovani-emanato-l-avviso-pubblico-organizziamoci-iz19?page=1

Da Instagram...

<

Commenti 0

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login


bottom round image