Lavoro, il Piano di Zona assume 5 assistenti sociali


Il coordinatore del piano di zona ha reso noto l'avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di cinque assistenti sociali a tempo determinato e parziale (18 ore settimanali), da inquadrare nella categoria “D”, posizione economica "D1".
I candidati, di ambo i sessi, possono partecipare alla selezione se in possesso dei seguenti requisiti generali:
·Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE. Per chi non avesse la cittadinanza italiana, sono richiesti il godimento dei diritti civili e politici dello Stato di provenienza, il possesso degli altri requisiti del bando e la padronanza dell’italiano;
·Età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
·Godimento dei diritti civili e politici;
·Idoneità psico-fisica atta allo svolgimento dei compiti previsti;
·Posizione regolare in relazione agli obblighi militari;
·Un’adeguata conoscenza dell’uso degli apparecchi informatici più diffusi;
·Un’adeguata conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.
Inoltre, i candidati dovranno possedere uno dei seguenti titoli di studio:
·Diploma di Laurea (DL) in “Servizio Sociale”;
·Laurea Specialistica nella classe 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali”;
·Diploma di Laurea Magistrale nella classe LM-87 “Servizio sociale e politiche sociali”,
·Diploma di Laurea triennale nella classe L-06 “Scienze del servizio sociale”;
·Diploma di Laura triennale nella classe L-39 “servizio sociale”.
Per l’ammissione alla selezione i candidati devono presentare apposita domanda, redatta su carta semplice, seguendo lo schema di domanda riportato nel bando, accompagnato con una fotocopia della carta di identità in corso di validità e un curriculum vitae datato e sottoscritto. Questa dovrà essere indirizzata all’Ufficio del Piano di Zona - Comune capofila di Sapri – Via Villa Comunale, 1 – 84073 SAPRI – e pervenire entro il giorno 16/2/2017, ore 12, seguendo uno di questi metodi:
·mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
·mediante l’invio all’indirizzo protocollo.sapri@asmepec.it, avendo prima allegato la documentazione richiesta sotto forma di PDF;
·a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Sapri (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00).
A cura di Giuseppe Grieco
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login