round image on layout top



Borsa di Studio Torre VTS Genova anno 2016, in memoria di Francesco Cetrola

Articolo del 11/02/2017  0 commenti divider image
Borsa di Studio Torre VTS Genova anno 2016, in memoria di Francesco Cetrola

Nella notte del 7 maggio 2013 nel Porto di Genova si è verificato il tragico evento del crollo della “Torre PILOTI/VTS”, ove hanno perso la vita sei militari della Capitaneria di Porto, due dipendenti della Corporazione Piloti ed un dipendente dei Rimorchiatori Riuniti, suscitando immenso dolore tra la comunità civile e militare, provocando emozione e sconforto in tutto il mondo marittimo.

Al fine di mantenere viva nel tempo la memoria dei caduti nel crollo, il Comando generale del Corpo della Capitaneria di Porto ha istituito delle borse di studio di € 500,00 cadauna, da assegnarsi agli studenti più meritevoli iscritti negli anni scolastici 2013/14 , 2014/15 e 2015/16 negli istituti scolastici aventi sede nel territorio di origine o di residenza degli scomparsi.

I familiari di Francesco Cetrola, Primo Maresciallo della Capitaneria di Porto di Genova, originario di Santa Marina, deceduto nel tragico evento, hanno indicato quali destinatari delle borse di studio studenti meritevoli iscritti negli istituti scolastici frequentati dal loro congiunto:
- Istituto Comprensivo Santa Marina - Policastro;
- Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri.
La borsa di studio “Torre VTS Genova” – Anno 2016 in memoria di Francesco CETROLA verrà assegnata, attraverso l’esame delle candidature avanzate dai consigli delle classi interessate, sulla base delle motivazioni espresse dai medesimi consigli, ad uno studente dell’indirizzo CAT che si sia distinto per assiduità di frequenza, particolare impegno, partecipazione,spirito di collaborazione e solidarietà verso i compagni, conseguendo progressi significativi nel percorso formativo.
I docenti coordinatori delle classi del triennio dell’indirizzo CAT sono invitati a presentare ed illustrare ,entro il 13 febbraio 2017, le candidature degli studenti meritevoli espresse dai singoli consigli di classe.
Sarà poi una Commissione, nominata e presieduta dal dirigente scolastico, con la presenza della famiglia, a deliberare l’assegnazione, tenendo anche conto, in caso di equivalenza di giudizi, delle situazioni personali degli alunni coinvolti.

 Allegato 1  Allegato 2

Da Instagram...

<

Commenti 0

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login


bottom round image