Il silenzio dell'Antartide, convegno sull' inquinamento


Proseguono le attività congressuali organizzate dal Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro al fine di offrire alla propria comunità di appartenenza nuovi spunti di riflessione su temi e problematiche di forte spessore sociale. All’incontro dello scorso 16 novembre, finalizzato all’illustrazione del progetto Immaginario, a sostegno dei bambini del comprensorio affetti da autismo, segue un secondo incontro volto ad affrontare un’altra scottante tematica, quella dell’inquinamento. A dibattere dell’argomento il prof. Giancarlo Spezie, ordinario di Oceanografia Fisica e Direttore del Dipartimento di Scienze per l'Ambiente presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università “Parthenope”, nonché Governatore incoming del Distretto 2100. L’appuntamento, dal titolo “Il silenzio dell’Antartide”, è fissato per sabato 30 novembre, alle ore 10.30, presso l’Auditorium Comunale di Sapri. «L'Antartide – racconta Spezie – svolge un importante compito nell'equilibrio climatico-ambientale del pianeta, dato che ogni variazione della calotta si ripercuote sull'equilibrio termico planetario, sulla circolazione oceanica e atmosferica, nonché sul livello del mare». Frequentatore abituale della meta antartica, dove si reca per motivi di studio e di ricerca, il prof. Spezie racconterà alla platea – avvalendosi anche dell’aiuto di suggestivi filmati – di un mondo così poco conosciuto ai più.
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login

