Capitello: grande successo di pubblico per il Festival gastronomico con gusto


Anche quest’anno grande successo di pubblico per il Festival gastronomico del 5 agosto sul Lungomare di Capitello. La 5^ edizione della manifestazione, connubio perfetto tra gastronomia e intrattenimento, è stata presentata da Francesca Pellegrino e Giampaolo Trombetti. Quest’anno i protagonisti principali del Festival sono stati melanzana e pesce azzurro, due prodotti tipici della “Dieta mediterranea”. 4 chef che si sono sfidati nella gara: Pietro Benincasa con il piatto “ondina con pesce bandiera, cozze e scamorza su vellutata di melanzane”, Mario Massa con “tagliolini con crema di mozzarella fumè di melanzane e tartare di alici”, Pino Mannarino con “cornucopia di strozzapreti con alici e melanzane” e Salvatore Califano con “Ravioli aperto di melanzana con tartare di sbronzo”. Gli chef hanno costruito i loro piatti utilizzando esclusivamente prodotti a km zero. A valutarli, una giura di professionisti del settore presieduta dai giornalisti Carla Diamanti, Diodato Buonora, dagli chef Antonio Lauri e Nicola Radesca, con la presenza del prof. Nicola Gasparro, che, dopo accurate valutazione, hanno decretato il vincitore, lo chef Salvatore Califano del ristorante “Meridiana di Paestum". Momento clou della serata l'intervento dell'ospite della manifestazione, Salvatore Esposito, alias Genny Savastano protagonista principale della fiction “Gomorra”. Oltre tremila persone hanno affollato il lungomare di Capitello dove erano stati allestiti anche stand gastronomici. Molto apprezzata la presenza del maestro siciliano Giuseppe Triolo che, dal vivo, ha preparato cannoli siciliani per la delizia di tutti i dei presenti. Il gruppo di musica popolare Tamorrasia, insieme ai cantanti Gaia Greco e Tino Fimiani, hanno allietato l'evento. Francesca Pellegrino, al termine della manifestazione, ha ringraziato il sindaco Avv. Marilinda Martino, l’Amministrazione comunale e
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login






