LEGAMBIENTE: il Comune di San Giovanni a Piro testimonial della campagna Salva il Suolo


Domenica 27 novembre ad Eboli, dove era in corso la seconda edizione della “FestAmbiente agricoltura…la terra, come la vogliamo”, festival di 3 giorni di respiro nazionale promosso da Legambiente Campania ed organizzato nel cuore della piana del Sele, presso l’Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta, il Presidente Regionale Michele Buonomo ha annunciato che il Comune di San Giovanni a Piro sarà testimonial della campagna “Salva il Suolo” in virtù del redigendo PUC a "crescita edilizia zero" che, secondo le intenzioni dell'Amministrazione Palazzo, "mette un freno all’edilizia indisciplinata e preferisce una visione più in sintonia con il paesaggio, con la riqualificazione dell’esistente, con la valorizzazione dei centri storici, per una edilizia più semplice, più redditizia e più utile alle persone. Salvaguardia, tutela e progresso economico legato alla prospettiva ambientale, alla ecosostenibilità ed al rispetto del territorio".
“Ogni anno in Europa spariscono sotto il cemento 1000 kmq di suolo fertile, un'area estesa come l'intera città di Roma. - spiega Legambiente - Senza un suolo sano e vivo non c'è futuro per l'uomo. Oggi il suolo è violentato, soffocato, contaminato, sfruttato, avvelenato, maltrattato, consumato. Un suolo sano e vivo ci protegge dai disastri ambientali, dai cambiamenti climatici, dalle emergenze alimentari. Tutelare il suolo è il primo modo di proteggere uomini, piante, animali. Nonostante questo, in Europa, non esiste una legge comune che difenda il suolo e tocca alle Amministrazioni fare la propria parte”
L’Assessore Ambiente e Turismo Pasquale Sorrentino, presente ad Eboli, ha ricevuto la notizia e sarà promotore della petizione medesima. All’incontro era presente anche Giuseppe Russo (Associazione Agricoltori per l’Ambiente) che sabato 10 dicembre sarà presente a San Giovanni a Piro, nell'aula consiliare, per un seminario informativo sulle opportunità del PSR - Piano di Sviluppo Rurale.
Comunicato stampa
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login