round image on layout top



''Giustizia e sicurezza, le conseguenze dei tagli sui territori'', incontro pubblico a Sala Consilina

Articolo del 31/08/2017  0 commenti divider image
''Giustizia e sicurezza, le conseguenze dei tagli sui territori'', incontro pubblico a Sala Consilina

Il "Meetup Amici di Beppe Grillo Attivisti Sala Consilina" organizza per sabato 9 settembre l’incontro pubblico “GIUSTIZIA E SICUREZZA: LE CONSEGUENZE DEI TAGLI SUI TERRITORI”, presso l’Aula Magna delle scuole elementari in Via G. Matteotti in Sala Consilina (Sa) con inizio alle ore 18:30.

Durante l'iniziativa si parlerà delle conseguenze sui territori derivanti dai tagli alla Giustizia e alla Sicurezza voluti dal Governo attraverso la “legge di stabilità”, uno strumento pensato per regolamentare la politica economica del paese al fine di rispettare requisiti economico-finanziari imposti dall’Unione europea e di “sicurezza urbana” alla luce del decreto legge 14/2017 coordinato con la legge di conversione 18 aprile 2017 n°48, il cui obiettivo è quello di potenziare l'intervento degli enti territoriali e delle forze di polizie nella lotta al degrado delle aree urbane.

"I tagli sulla sicurezza che riguardano le carceri, le intercettazioni, la diminuzione del numero dei tribunali e dei giudici destano preoccupazione e grande timore tra i cittadini - spiegano gli organizzatori - soprattutto quando la cronaca o il dibattito politico palesano l’esistenza di gravi ed oggettive difficoltà che investono i territori, pertanto la conoscenza di quanto accade è determinante per indirizzare meglio le politiche di prevenzione nella lotta contro la criminalità organizzata, anche quando si tratta di un fenomeno complesso e per certi aspetti poco visibile come quello dell’infiltrazione nell’economia di un territorio".

"E’ indispensabile far funzionare la giustizia, - aggiungono - accelerandone i tempi e assicurando la certezza della pena, dotare le Forze dell’Ordine di risorse e strumenti adeguati nonostante i tagli  previsti dal Governo al disposto decreto legge 122/2008".

Interverranno il Sen. Mario Michele Giarrusso membro commissione giustizia e della commissione antimafia del Movimento 5 Stelle, l’avv. Gerardo Spira della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. I lavori saranno introdotti dall’ing. Antonio Curcio e moderati dall’avv. Fortunato D’Arista.

Comunicato stampa

Da Instagram...

<

Commenti 0

   Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! Registrati
Se sei già registrato effettua il login


bottom round image